Tempi di percorrenza per raggiungere il Centro Sportivo in auto/moto dalle principali vie e rioni della città:
Rione Malvaccaro, Macchia giocoli e Contrade limitrofe (Montocchino, Trinità Sicilia, Cerreta...): 1/3 minuti;
Rione Poggio Tre Galli: 2/4 minuti;
Via del Gallitello, Dragonara: 3/5 minuti;
Parco Aurora: 4/6 minuti;
Rione Risorgimento, Rione S. Maria, Rione Cocuzzo: 5/7 minuti;
Rione Mancusi: 6/8 minuti;
Rione Macchia Romana: 7/9 minuti;
Centro Storico, Via Mazzini, S. Gerardo, S. Giovanni: 8/10 minuti;
Rione Murate: 9/11 minuti;
Rione S. Rocco, Rione Lucania, Rione Francioso: 10/13 minuti;
Rione Betlemme: 11/13 minuti;
S.S. Basentana, Stazione Centrale e altri ingressi in città: 12/15 minuti.
Telefono 3204103863
Centro Sportivo Oliver Club
Modalità per l’accesso e la fruizione degli impianti e dei servizi del Centro Sportivo
Semplicemente recandoti presso la Reception del Centro Sportivo e iscrivendoti come socio frequentatore all’Oliver Club, comunicando i tuoi dati anagrafici. Servirà un documento di identità e pochi minuti. Avrai così la possibilità di accedere al sistema di prenotazione on line del Club.
Dovrai accedere al sistema di prenotazione, se preferisci direttamente presso la Reception, oppure collegandoti con il tuo computer da casa o con il tuo smartphone e fare una ricarica sul tuo conto prenotazioni on line almeno pari all’importo che vorrai utilizzare. Poi sceglierai sul pannello prenotazioni il campo, il corso, il torneo, l’ora ed eventuali opzioni.
E’ indispensabile che i fruitori del Centro Sportivo, siano essi soci frequentatori o avventori, adottino comportamenti idonei ad una civile frequentazione del Club e ad una corretta utilizzazione delle strutture. Gli utenti sono invitati a tenere un contegno dignitoso, tale da non arrecare disturbo agli altri giocatori, evitando atteggiamenti scorretti e linguaggi offensivi. I Responsabili del Club sono autorizzati ad allontanare dal Centro coloro i quali arrecheranno turbamento e disturbo alle attività in svolgimento o danneggeranno le strutture. In base alla gravità dell’evento, saranno segnalati agli organi amministrativi del Club che, accertate le responsabilità, potranno applicare provvedimenti sanzionatori.
Ogni disciplina sportiva ha il proprio spogliatoio; i Responsabili del Centro specificheranno all’utente lo spogliatoio che dovrà utilizzare; non sarà possibile né tollerato recarsi arbitrariamente in uno spogliatoio se non autorizzati. Si consiglia vivamente di non lasciare oggetti di valore nei locali spogliatoio, dove è praticamente impossibile un costante controllo; la Direzione del Centro, pertanto, non risponderà in alcun modo di eventuali furti o danneggiamenti. E’ fatto obbligo di utilizzare abbigliamento e soprattutto scarpe idonee alla pratica sportiva da svolgere.
Regolamento Corsi Sportivi
Lezioni di Tennis e di Paddle
Lezioni di Nuoto e Scuola nuoto
Scuola tennis e scuola calcio
Attività di palestra
Uso Piscina
Tornei
Competizioni a squadre
Campionati
Manifestazioni ed eventi
Regolamento
Tempi di percorrenza per raggiungere il Centro Sportivo in auto/moto dalle principali vie e rioni della città:
Rione Malvaccaro, Macchia giocoli e Contrade limitrofe (Montocchino, Trinità Sicilia, Cerreta...): 1/3 minuti;
Rione Poggio Tre Galli: 2/4 minuti;
Via del Gallitello, Dragonara: 3/5 minuti;
Parco Aurora: 4/6 minuti;
Rione Risorgimento, Rione S. Maria, Rione Cocuzzo: 5/7 minuti;
Rione Mancusi: 6/8 minuti;
Rione Macchia Romana: 7/9 minuti;
Centro Storico, Via Mazzini, S. Gerardo, S. Giovanni: 8/10 minuti;
Rione Murate: 9/11 minuti;
Rione S. Rocco, Rione Lucania, Rione Francioso: 10/13 minuti;
Rione Betlemme: 11/13 minuti;
S.S. Basentana, Stazione Centrale e altri ingressi in città: 12/15 minuti.
Telefono 3204103863