19453f7d0e19bf3db39954c60e01d1b7a71b721d

Oliver Club Centro Sportivo

Tempi di percorrenza per raggiungere il Centro Sportivo in auto/moto dalle principali vie e rioni della città:

Rione Malvaccaro, Macchia giocoli e Contrade limitrofe (Montocchino, Trinità Sicilia, Cerreta...): 1/3 minuti;

Rione Poggio Tre Galli: 2/4 minuti;

Via del Gallitello, Dragonara: 3/5 minuti;

Parco Aurora: 4/6 minuti;

Rione Risorgimento, Rione S. Maria, Rione Cocuzzo: 5/7 minuti;

Rione Mancusi: 6/8 minuti;

Rione Macchia Romana: 7/9 minuti;

Centro Storico, Via Mazzini, S. Gerardo, S. Giovanni: 8/10 minuti;

Rione Murate: 9/11 minuti;

Rione S. Rocco, Rione Lucania, Rione Francioso: 10/13 minuti;

Rione Betlemme: 11/13 minuti;

S.S. Basentana, Stazione Centrale e altri ingressi in città: 12/15 minuti.

Telefono 3204103863

85b05b06dbefca973be1b619ba4daa3cfbaef1b2
e937d7eeecc786988a06f71eb8f006f12f19559a
a683bd1ffc5494ef452df3cea04af1e345e454f4

Il Centro Sportivo Oliver Club è intitolato a Tina Ricciuti, campionessa degli anni 30, sintesi di grinta, classe ed emancipazione, che si dilettava con successo nella pratica del tennis dividendosi tra lo storico campo da tennis di Villa S. Maria e i campi in terra rossa della Capitale.

L'Oliver Club è un nuovo Centro Sportivo realizzato nella zona Nord di Potenza (Basilicata - Italy). Si sviluppa su di una superficie terrazzata di circa 15.000 mq. con una esposizione eccellente ed un bel panorama sulle colline che circondano la città. 

Dispone di tre campi da tennis in resina sintetica Mapei certificata ITF 3 (velocità media), due campi da Pickleball, un campo  esclusivamente per il calcetto  in erba sintetica da mm.44, un campo di Calcio a 7/8  in erba sintetica da mm.54 Radici Group e, in senso trasversale, altri 2 campi di Calcetto; una elegante piscina a sfioro, un campo di Playncage ed  un campo da Padel all'aperto e due al coperto completano gli impianti per lo sport.

Ogni disciplina sportiva ha degli spogliatoi dedicati, realizzati in X-Lam, un avanzato sistema costruttivo ecologico, caratterizzato da pannelli di legno massiccio a strati incrociati, dalle eccellenti qualità isolanti, termico-acustiche, antincendio e antisismiche (NDD). Anche il sistema di riscaldamento è innovativo, si utilizzano infatti pannelli radianti a infrarossi, tecnologia che consente innegabili vantaggi per la salute e il benessere delle persone.

Gli apparecchi illuminanti dell'intero complesso sono a Led, in particolare i proiettori dei campi sportivi hanno un elevato rapporto lumen/watt, che garantisce un'ottima luminosità con consumi ridotti.

Nella stagione fredda gli impianti sportivi vengono coperti da pressostrutture a doppia membrana di ultima generazione, con assenza di ponti termici tra i due teli; le dimensioni delle coperture sono tali che non si avverte all'interno la sensazione di giocare al chiuso. 

Presso la Reception è possibile iscriversi all' Oliver Club, chiedere informazioni su attività sociale, sportiva, corsi, eventi, prenotare i campi da gioco.

Un efficiente sistema di prenotazioni on line consente di interagire con gli altri utenti e con il Centro Sportivo, alimentando il piacere di appartenere ad un club di persone che condividono le stesse passioni.

Non esitare: iscriviti al club...Vivi la tua Oliver Club Experience

Tempi di percorrenza per raggiungere il Centro Sportivo in auto/moto dalle principali vie e rioni della città:

Rione Malvaccaro, Macchia giocoli e Contrade limitrofe (Montocchino, Trinità Sicilia, Cerreta...): 1/3 minuti;

Rione Poggio Tre Galli: 2/4 minuti;

Via del Gallitello, Dragonara: 3/5 minuti;

Parco Aurora: 4/6 minuti;

Rione Risorgimento, Rione S. Maria, Rione Cocuzzo: 5/7 minuti;

Rione Mancusi: 6/8 minuti;

Rione Macchia Romana: 7/9 minuti;

Centro Storico, Via Mazzini, S. Gerardo, S. Giovanni: 8/10 minuti;

Rione Murate: 9/11 minuti;

Rione S. Rocco, Rione Lucania, Rione Francioso: 10/13 minuti;

Rione Betlemme: 11/13 minuti;

S.S. Basentana, Stazione Centrale e altri ingressi in città: 12/15 minuti.

Telefono 3204103863